I nostri ingredienti sono scelti in base alla nostra filosofia, Wise Beauty: utilizziamo principi biodisponibili per una Bellezza naturale e saggia.

ACIDO IALURONICO
L’acido ialuronico si trova naturalmente nella pelle perché lo produce il nostro organismo, nel tessuto cutaneo c’è più della metà della quantità totale presente nel corpo. L’acido ialuronico viene sintetizzato da cellule, dette fibroblasti, esistenti nell’ambiente extracellulare del derma. A partire dai 30 anni la sua quantità diminuisce nel tempo con differenze che possono variare da individuo a individuo. Le conseguenze sono le graduali modifiche a cui la qualità della pelle è sottoposta. Inizia tutto con una riduzione della capacità della pelle di mantenere un livello ottimale di idratazione, poi questa inizia a presentare segni sempre più evidenti di affaticamento, quindi perde la sua rotondità naturale e il volume, piegandosi in più rughe. Questo fenomeno è noto come invecchiamento metabolico. Da questo momento in poi la pelle diventa sempre meno densa, perde tonicità e le rughe diventano più profonde. L’uso costante di prodotti contenente acido ialuronico permette di rendere la pelle più luminosa e la presenza delle piccole rughe verrà minimizzata.
Lo puoi trovare in Siero Stupendo, Dolce Latte, Tonico d’Incanto e Crema Pazzesca.

ALOE VERA (Succo di Aloe Vera)
Grazie alla ricchezza in mucopolisaccaridi l'Aloe vera ha una notevole capacità di trattenere l'acqua, risultando quindi efficace nel trattamento delle pelli disidratate. Ha una straordinaria capacità di penetrazione e idratazione profonda della cute. L’aloe ha anche una funzione lenitiva.
Il gel di aloe vera ha la capacità di mantenere l’idratazione cellulare e di dare sollievo alle pelli secche, eliminando la sensazione di grasso sulla pelle. È, quindi, un’ottima base per il trucco. Grazie alla sua azione calmante, previene arrossamenti, irritazioni e pruriti.
Le vitamine e i minerali (in particolare manganese, rame e selenio) contenuti nel succo di aloe hanno un forte potere antiossidante. Contrastano il processo di invecchiamento cellulare e combattono i danni provocati dai radicali liberi, ovvero i prodotti “di scarto” delle cellule.
Lo puoi trovare in Tonico d’Incanto.

ALBIZZIA
Albero delicato dai fiori vaporosi, l’albizzia è utilizzata in ayurveda per la sua corteccia, il cui estratto rafforza la compattezza della pelle, contrastando la degradazione delle fibre del derma e proteggendo le pareti dei vasi sanguigni. Il suo principio attivo viene utilizzato come coadiuvante nelle formule cosmetiche in quanto presenta buone proprietà emollienti e allevia eventuali irritazioni. Contro di lei le occhiaie hanno vita breve!
Lo puoi trovare in Occhi Lucenti.

AVOCADO (Olio di Avocado)
L’olio di avocado è un ottimo “protettore della pelle” in quanto favorisce la rigenerazione cellulare. Perfetto per cute spenta e disidratata grazie all’alto contenuto di fibroblasti al suo interno, favorisce il rinnovamento cutaneo donando alla pelle più elasticità e idratazione.
Ad alto contenuto di acido oleico, questo olio ha proprietà rigeneranti, nutre la pelle, la rende più elastica, morbida e luminosa.
L’olio di avocado contiene sostanze antiossidanti, fotoprotettive e antinfiammatorie che migliorano l'aspetto della pelle, ritardano l'invecchiamento e svolgono un'azione protettiva e riparatrice dei tessuti.
Ricco di vitamine A, D, E, Omega 3, lecitina, potassio e proteine, l'olio di avocado è un rassodante naturale, che può essere utilizzato insieme all'olio di oliva, di rosa canina, di germe di grano o al burro di karité.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti è ottimo per problemi dovuti all’utilizzo della mascherina.
Lo puoi trovare in Crema Vanitosa.

MANDORLA (Olio di Mandorla)
L'olio di mandorla è ampiamente utilizzato in cosmetica per le sue proprietà elasticizzanti ed emollienti. Contiene vitamina E e B, aminoacidi, glucidi e sali minerali che lo rendono un ottimo rimedio per combattere l'invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti.
L'olio di mandorla viene impiegato come emolliente - protettivo della cute, in preparati ad azione idratante, antipruriginosa e contro gli esiti di scottature.
Spalmato sulla pelle, grazie alla sua particolare composizione si integra molto bene con il film idrolipidico, ostacolando l'evaporazione dell'acqua cutanea. Gode quindi di proprietà idratanti, ideali per pelli secche.
Lo puoi trovare in Crema Pazzesca.

SOIA (Olio di Soia)
L’olio di soia vanta straordinarie proprietà cosmetiche. I suoi principi attivi, infatti, sono spesso inseriti nei prodotti per il viso, il corpo e i capelli poiché proteggono dall’ossidazione, dalle infiammazioni cutanee e dai raggi UV, regolano la sintesi della melanina, stimolano la produzione di collagene, di elastina e di acido ialuronico, inibiscono l’elastasi (enzima responsabile della degradazione del collagene) e ridensificano la struttura cellulare. Grazie alla sua elevata percentuale di isoflavoni, l’olio di soia è particolarmente indicato in caso di smagliature e pelle estremamente disidratata.
Lo puoi trovare in Olio Magico.